Entra nel vivo la definizione agevolata dei processi verbali di constatazione. Ieri, oltre al Provvedimento contenente le modalità attuative (si veda la nostra news di oggi) , l’Agenzia delle Entrate ha, altresì, istituito, con la Risoluzione n. 8/E, i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito della rottamazione che, si ricorda, può essere effettuato in un’unica soluzione o in 20 rate (la prima o unica rata scade il 31 maggio prossimo). Ecco i nuovi codici istituiti.
Sezione erario
- “PF01” denominato “IRPEF – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF02” denominato “IRES - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF03” denominato “IVA – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF04” denominato “RITENUTE – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF05” denominato “IVIE - IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL’ESTERO – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF06” denominato “IVAFE - IMPOSTA SUL VALORE DELLE ATTIVITA’ FINANZIARIE DETENUTE ALL’ESTERO – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF07” denominato “ALTRE IMPOSTE DIRETTE E SOSTITUTIVE – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF08” denominato “ALTRI TRIBUTI ERARIALI – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF09” denominato “RECUPERO CREDITI D’IMPOSTA DA AGEVOLAZIONI – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”.
Sezione Regioni
- “PF10” denominato “ADDIZIONALE REGIONALE ALL’IRPEF – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PF11” denominato “IRAP – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”.
Sezione IMU e altri tributi locali
- “PF12” denominato “ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”.
Contributi previdenziali
- “PFAC” denominato “CONTRIBUTI ARTIGIANI – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PFCP” denominato “CONTRIBUTI COMMERCIANTI – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”;
- “PFLP” denominato “CONTRIBUTI LIBERI PROFESSIONISTI – Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione – art. 1 del D.L. n. 119/2018”.
In caso di versamento in forma rateale, il campo “rateazione/regione/prov./mese rif.” è valorizzato con il numero della rata trimestrale nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero complessivo delle rate trimestrali (ad esempio: “0120”, nel caso del pagamento della prima rata di 20 rate trimestrali); in caso di pagamento in unica soluzione, nel suddetto campo è indicato il valore “0101”. Nel campo “anno di riferimento” è indicato l’anno d’imposta a cui si riferisce la violazione constatata, nel formato “AAAA”.
Leggi dopo |