Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Imprese e Fondo di Garanzia PMI: aggiornati i dati
Report MISE luglio-settembre 2019.pdf
A settembre 2019, le Start Up innovative hanno ricevuto finanziamenti bancari per oltre 1 miliardo di euro, suddivisi in oltre 5.000 singole operazioni (20° Report trimestrale MISE).
Leggi dopo |
Bilanci delle s.r.l., la Fondazione Nazionale pubblica il focus sul settore Industria
Documento di ricerca FNC 22 novembre 2019.pdf
L’indagine, oltre ad aggiornare il trend dei principali indicatori del settore industria, si sofferma sull’andamento degli indicatori per i singoli comparti industriali.
Leggi dopo |
Processo tributario, regole per la notificazione a mezzo servizio postale
Contenzioso tributarioSe una parte decide di avvalersi della spedizione diretta a mezzo piego raccomandato, le indicazioni che debbono risultare dall’avviso di ricevimento sono quelle prescritte dal regolamento postale per la raccomandata ordinaria (Cass. 22 novembre 2019 n. 30542).
Leggi dopo |
DdL di conversione del DL 124/2019 – Esame degli emendamenti in sede referente Commissione VI
ImpresaLa commissione VI (Finanze) della Camera, nella seduta del 20 novembre u.s., in sede referente, ha esaminato gli emendamenti proposti al DL 124/2019 Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
Leggi dopo |
Le nuove soglie di punibilità dei reati tributari
Art. 39 DL 124/2019
Il DL collegato alla legge di Bilancio 2020, in attesa di conversione in legge, ha inasprito le pene principali e, contemporaneamente, ridotto le soglie di rilevanza penale delle violazioni fiscali che sono disciplinate dal D.Lgs. 74/2000 (art. 39 DL 124/2019).
Leggi dopo |
Ricostruzione dei ricavi: il Fisco non può far riferimento a presunzioni afferenti altro periodo di imposta
Accertamento induttivoLa Cassazione accoglie il ricorso di una ristoratrice: l'Amministrazione non può fondare la rideterminazione dei ricavi di un’attività su dati riferiti ad un periodo di imposta diverso da quello preso in esame (Cass. 21 novembre 2019 n. 30378).
Leggi dopo |
Entrate: in costante crescita l'utilizzo dei servizi on-line
EntratelSono due miliardi i documenti digitalizzati raccolti dall'archivio telematico fiscale. 354 mila i professionisti iscritti a Entratel, 11,5 milioni i contribuenti su Fisconline.
Leggi dopo |
Prima casa, beneficio in riferimento alle caratteristiche al momento dell’acquisto
Prima casaIn merito all’individuazione del momento rilevante per stabilire la spettanza o meno dell’agevolazione prima casa, bisogna far riferimento alla nozione di abitazione non di lusso vigente al momento dell’acquisto e non a quello di costruzione (Cass. 19 novembre 2019 n. 29975).
Leggi dopo |
Regime forfettario: le novità nel DdL Bilancio
Regime forfettarioSi riepilogano le novità contenute nel disegno della legge di Bilancio per il 2020 riguardanti il regime forfettario per imprenditori individuali e professionisti.
Leggi dopo |
Escluso il patteggiamento se prima non è saldato il debito con il Fisco
Omessa dichiarazionePer i reati di cui agli artt. 4 e 5 D.Lgs. 74/2000 - dichiarazione infedele e omessa dichiarazione - ai fini dell'accessi al rito di cui all’art. 444 c.p.p., è condizione necessaria l’adempimento del debito tributario (Cass. pen. 21 novembre 2019 n. 47287).
Leggi dopo |