-
News
-
Quotidiano
-
Fisco
-
08/04/2025
Cessione di dispositivi medici: IVA al 10% per le gocce oculari monodose
redazione Memento
-
News
-
Quotidiano
-
Lavoro
-
08/04/2025
-
News
-
Quotidiano
-
Fisco
-
08/04/2025
Contributo per riduzione del canone di locazione: regime fiscale
redazione Memento
-
News
-
Quotidiano
-
Fisco
-
07/04/2025
Dispositivi medici: quale aliquota IVA?
redazione Memento
-
News
-
Quotidiano
-
Lavoro
-
07/04/2025
-
News
-
Quotidiano
-
Fisco
-
07/04/2025
Bonus barriere architettoniche: calcolo del limite di spesa detraibile
redazione Memento
-
News
-
Quotidiano
-
Lavoro
-
04/04/2025
-
News
-
Quotidiano
-
Lavoro
-
04/04/2025
Cessione del quinto delle pensioni: i tassi per il secondo trimestre
redazione Memento
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
08/04/2025
ISA 2025 con verifica sui nuovi codici Ateco
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
08/04/2025
Prova, il CCNL può solo ridurla
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
08/04/2025
Doppia domanda per l’incentivo autoimpiego in settori strategici
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
08/04/2025
Bonus barriere, limite ampio
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
08/04/2025
Sostenibilità e dovere di diligenza: dalla UE più tempo per le imprese
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti: lo studio di Assonime
-
08/04/2025 | Federico Gavioli
-
Con la Circolare 25 marzo 2025 n. 7, Assonime analizza le novità previste dalla legge di Bilancio 2025, per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Per la prima volta, è stato introdotto un criterio di determinazione del reddito di lavoro dipendente attribuibile all’uso privato dell’auto aziendale che prende come riferimento la tipologia di alimentazione del veicolo, anziché le emissioni. -
Fiscale
-
Pianeta IVA
Osservatorio Corte UE
-
08/04/2025 | Renato Portale
-
Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferimento al DPR 633/72 o al DL 331/93. In un quadro sempre aggiornato, sono poi evidenziate le questioni pregiudiziali sollevate dal giudice nazionale o le procedure d'infrazione avviate dalla Commissione. -
Fiscale
-
Focus
Quando non è dovuto il contributo addizionale NASpI
-
07/04/2025 | Mario Cassaro
-
In caso di contratto a termine è previsto un contributo addizionale, a carico del datore di lavoro, pari all'1,4% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali. Il contributo è aumentato dello 0,5% per ciascun rinnovo del contratto a termine. Sono previsti casi di esclusione in cui il contributo non è dovuto, come le attività stagionali e i lavoratori extra nel settore turismo e pubblici esercizi. -
LAVORO
-
Pianeta IVA
Pos e corrispettivi: modifiche dal 2026
-
07/04/2025 | Renato Portale
-
I corrispettivi telematici, la cui memorizzazione e trasmissione avviene con i registratori telematici, sono stati oggetto di diversi interventi legislativi e recenti Provvedimenti AE. Obblighi di trasmissione via SdI dal 2026 e come avverrà la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con quello di pagamento elettronico. -
Fiscale
- Delega Fiscale
- ETS
- Definizioni agevolate
- Fringe benefit
- Flat tax Partite IVA
- Decreto trasparenza
- Ricerca e sviluppo
- Assunzioni agevolate
- Congedo parentale
- Reverse Charge
- ACE
- Apprendistato
- Assegno Unico
SISTEMA DOGANALE
Paragrafo 73150
Accise(D.Lgs. 504/95) Le accise sono imposte indirette sul consumo, in quanto, pur essendo pagate dal produttore, il loro costo viene trasferito sul consumatore finale. Tali tributi colpiscono spec...
Memento IVA
Ultimo aggiornamento 7 aprile 2025
IMPOSTE SUI REDDITI
Paragrafo 8281
Uso promiscuo Se, invece, i mezzi di trasporto sono utilizzati promiscuamente, bisogna distinguere in base alla data:- per i contratti di concessione del veicolo stipulati fino al 30 giugno 2020, s...
Memento Fiscale
Ultimo aggiornamento 7 aprile 2025
OPERAZIONI NAZIONALI
Paragrafo 4431
Nella tabella sono raccolti in categorie omogenee i servizi da considerare inclusi nella definizione, con accanto, quelli che, pur riconducibili alle stesse categorie, sono da considerare esclusi.D...
Memento IVA
Ultimo aggiornamento 7 aprile 2025
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Paragrafo 1845
Udienza di conferma o modificaAll'udienza il tribunale, sentite le parti e chiamato l'esperto a esprimere il proprio parere sulla funzionalità delle misure richieste ad assicurare il buon esito del...
Memento Crisi d'impresa e fallimento
Ultimo aggiornamento 4 aprile 2025
Maternità e permessi genitoriali
Paragrafo 33380
Oltre al periodo di congedo obbligatorio, i genitori hanno la facoltà di assentarsi dal lavoro per un ulteriore periodo (ex astensione facoltativa, ora congedo parentale) parzialmente retribuito (v...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 7 aprile 2025
IMPOSTE SUI REDDITI
Paragrafo 15070
IndividuazioneCostituiscono redditi diversi quelli derivanti dall'assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere, sempre che non costituiscano redditi di natura diversa, derivando ad esempio...
Memento Fiscale
Ultimo aggiornamento 7 aprile 2025
- L. 130/2022 - Riforma della Giustizia Tributaria
- L. 130/2022 - Riforma della Giustizia Tributaria
- D.Lgs. 104/2022 - Decreto trasparenza
- D.Lgs. 104/2022 - Decreto trasparenza
- D.Lgs. 14/2019 - Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
- D.Lgs. 14/2019 - Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
- D.Lgs. 81/2008 - T.U. Sicurezza e salute sul lavoro
- D.Lgs. 81/2008 - T.U. Sicurezza e salute sul lavoro
- D.Lgs. 66/2003 - Orario di lavoro
- D.Lgs. 66/2003 - Orario di lavoro
- DL 331/93 - IVA scambi intra UE
- DL 331/93 - IVA scambi intra UE
- D.Lgs. 546/92 - Contenzioso tributario
- D.Lgs. 546/92 - Contenzioso tributario
- DPR 917/86 - T.U. Imposte sui redditi (TUIR)
- DPR 917/86 - T.U. Imposte sui redditi (TUIR)
- DPR 600/73 - Accertamento imposte
- DPR 600/73 - Accertamento imposte
- DPR 633/72 - IVA
- DPR 633/72 - IVA
- L. 300/70 - Statuto dei Lavoratori
- L. 300/70 - Statuto dei Lavoratori
- L. 604/66 - Licenziamenti
- L. 604/66 - Licenziamenti
- DPR 1124/65 - T.U. Infortuni sul lavoro
- DPR 1124/65 - T.U. Infortuni sul lavoro